FAQ

Noleggio
Fatturazione
Assicurazione e responsabilità
Pagamento
Quali documenti sono necessari per noleggiare?

Il conducente del veicolo oggetto di locazione deve possedere i seguenti requisiti:

  • 19 anni compiuti.
  • Patente di guida valida, di tipo B rilasciata da almeno 12 mesi.
  • Per la guida di persone al di sotto di 25 anni e/o per ogni seconda guida autorizzata è previsto un supplemento nella misura indicata nel Tariffario ITALY CAR RENT

Il pagamento dell’importo di noleggio stimato, degli accessori e/o supplementi aggiuntivi, nonché di eventuali addebiti per danni risultanti da sinistri al veicolo noleggiato (Tabella addebito danni) deve essere garantito, al momento del noleggio, da almeno una Carta di Credito.
E’ possibile effettuare pagamenti con Bancomat o in contanti a discrezione esclusiva della ITALY CAR RENT.

Occorre una patente di guida per noleggiare?

La patente di guida di tipo B, rilasciata da almeno 12 mesi ed in corso di validità.

E’ possibile noleggiare senza la patente di guida?

No, è obbligatorio esibire una patente di guida per accedere al noleggio di un veicolo.

Viene accettata anche una fotocopia della patente per noleggiare?

No, la patente deve essere sempre in originale, ben leggibile, non deteriorata ed in corso di validità durante tutto il periodo di noleggio.

È possibile recarsi all’estero durante il periodo di noleggio?

No.

I cittadini extra ue possono noleggiare in italia?

I cittadini non appartenenti all’unione europea possono noleggiare in Italia solo se muniti della patente di guida internazionale e del passaporto.

E’ possibile modificare il luogo di riconsegna del veicolo durante il noleggio?

Sì è possibile, purché preventivamente comunicato all’agenzia di inizio nolo, è previsto un supplemento da pagare.

Il carburante è incluso nella tariffa?

No. Il costo del noleggio di un veicolo, non include il carburante.
Il veicolo viene consegnato al cliente con il pieno di carburante e dovrebbe essere così riconsegnato.
Qualora non fosse possibile rifornire il veicolo prima della riconsegna in Agenzia, oltre al costo del carburante mancante, verrà applicato un supplemento.

Posso inserire un secondo guidatore?

Possono essere inseriti altri conducenti purché presenti in agenzia al momento del ritiro del mezzo e muniti di patente valida. Il costo della seconda guida è di 6 € al giorno.

Cosa accade se restituisco il veicolo in ritardo rispetto al contratto sottoscritto?

È opportuno in tal caso contattare l’agenzia di noleggio, possono esserci costi aggiuntivi.

Come mi devo comportare in caso di danno o guasto?

Se il veicolo non è marciante, è a disposizione il servizio Assistenza Stradale, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, al numero che trovate sulla vostra lettera di noleggio. È necessario attendere sempre il carro attrezzi sul luogo del fermo. Per usufruire inoltre di un veicolo in sostituzione, occorre rivolgersi all’agenzia ITALY CAR RENT dove il veicolo è stato ritirato. Si potrà utilizzare un mezzo di trasporto alternativo (ad esempio taxi o treno), se debitamente richiesto e autorizzato dallo stesso Soccorso Stradale, allo scopo di raggiungere l’agenzia Maggiore.

Se il veicolo è in condizioni di poter proseguire, è necessario in ogni caso contattare l’agenzia ITALY CAR RENT dove il veicolo è stato ritirato allo scopo di lasciare il mezzo guasto o incidentato e ritirare un altro veicolo in sostituzione.

Nei casi di incidente ricordarsi di compilare sempre in tutte le parti il modello CAI (Constatazione Amichevole di Incidente), presente all’interno del veicolo. È necessario altresì far pervenire il CAI entro 24 h dall’evento, presso un’agenzia ITALY CAR RENT.

Come e quando si riceve la fattura relativa al noleggio?

La fattura sara’ emessa in formato elettronico entro 12 giorni dalla data del pagamento e sara’ inviata al sistema di interscambio di fatturazione elettronica in modo tale che il cliente possa trovarla sul proprio cassetto fiscale.

In ogni caso è possibile richiedere una copia di cortesia scrivendo all’indirizzo fatturazione@italycarrent.com

L’intestazione della fattura ad una società o ad un professionista con partita iva va inserita al momento della prenotazione sul sito. all’arrivo al banco noleggio il cliente deve assicurarsi che il contratto venga intestato correttamente e deve richiedere in quel momento che eventuali costi extra vengano intestati alla corretta ragione sociale.

Non e’ in alcun modo possibile chiedere una modifica di intestazione fattura in un secondo momento poichè i documenti sono inviati in fatturazione elettronica e quindi all’agenzia delle entrate.

Sarà possibile chiedere invece una nota di credito sulla precedente fattura e riemissione di un nuovo documento scrivendo a fatturazione@italycarrent.com e pagando un costo di spese amministrative di € 25

È possibile limitare la responsabilità in caso di danni?

Il canone di noleggio è comprensivo della quota di addebito danni veicolo (CDW).
La CDW non è una copertura assicurativa, ma una riduzione convenzionale della responsabilità del cliente per danni conseguenti ad incidenti, sinistri o tentati furti subiti dalla vettura, nonché per furti e incendi parziali della stessa, nei limiti di una franchigia che varia a seconda del gruppo vettura cui appartiene il veicolo.
La responsabilità del cliente può essere convenzionalmente ridotta o eliminata del tutto, sottoscrivendo l’opzione eliminazione/riduzione quota di addebito danni (SKP).

Cosa accade se effettuo un’infrazione del codice stradale?

La multa verrà inviata direttamente al cliente che risulta intestatario del contratto di noleggio nel giorno e nel preciso momento in cui risulta essere stata effettuata l’infrazione. Il verbale relativo alla contravvenzione verrà inviato al cliente dalle Autorità competenti che hanno rilevato l’infrazione, ed è onere del Cliente stesso provvedere al pagamento nei termini di legge.

Da chi viene inviato il verbale?

Il Cliente può ricevere prima una copia del verbale, allegata alla fattura relativa al costo delle spese amministrative come indicato nel Tariffario ITALY CAR RENT; riceverà comunque successivamente anche l’originale del verbale direttamente dalle Autorità competenti, insieme al bollettino per il pagamento della multa stessa.

Cosa sono le ”spese amministrative”?

Trattasi del costo per la gestione della pratica amministrativa in caso di rinotifica di una multa che ITALY CAR RENT riaddebita al cliente: l’utilizzatore è tenuto infatti a corrispondere le spese di gestione della pratica, come previsto dall’art. 8 delle nostre Condizioni Generali di Noleggio, sottoscritte attraverso la lettera di noleggio: ”Il costo di gestione di ogni pratica amministrativa connessa è determinato nel Tariffario ITALY CAR RENT ed il Cliente ne autorizza sin da ora l’addebito a Suo carico”; altresì ”Il Cliente possessore di carta di credito autorizza il Locatore ad addebitare sul relativo conto tutti gli oneri a suo carico aventi titolo dal rapporto di noleggio”.

Come viene pagato il costo delle spese amministrative?

Tale costo viene addebitato mediante carta di credito utilizzata per il noleggio, nel momento in cui viene effettuata la rinotifica da parte di ITALY CAR RENT, come disposto dall’art. 8 delle Condizioni Generali sottoscritte ad inizio nolo. Si veda il Tariffario ITALY CAR RENT per l’importo previsto. Contestualmente viene inviata al cliente copia della fattura di tali spese.

Chi è responsabile delle multe elevate durante il periodo di noleggio?

Il cliente, in quanto intestatario della lettera di noleggio, è direttamente responsabile per le contravvenzioni e/o ogni altro tipo di addebito derivanti da violazioni del codice della strada, mancato pagamento pedaggi e/o parcheggi. Pertanto le eventuali multe ricevute devono essere opportunamente pagate. Il cliente ha la facoltà di contestarle, ma ciò va fatto direttamente alle autorità che hanno notificato il verbale secondo le modalità e i termini specificati nel verbale stesso.

Pagamento con carta di credito?

La carta di credito è necessaria quale garanzia del noleggio, quindi è obbligatorio presentarla in agenzia al momento del ritiro del veicolo. La carta dovrè altresì essere intestata alla persona che sottoscrive la lettera di noleggio. Il pagamento può essere effettuato anche con Bancomat oppure cash.

A cosa occorre la carta di credito?

La carta di credito è necessaria quale garanzia del noleggio, quindi è obbligatorio presentarla in agenzia al momento del ritiro del veicolo. La carta dovrà altresì essere intestata alla persona che sottoscrive la lettera di noleggio.

Il deposito richiesto a garanzia sulla carta di credito è un addebito?

No, non è un addebito. È soltanto una somma ”bloccata” sulla carta di credito a titolo di garanzia, all’atto del ritiro del veicolo.